Prenota online
MIGLIOR PREZZO
Nei Dintorni

Borgomale è uno dei 21 paesi che fanno parte dell’Alta Langa, dove le colline si fanno più alte e dove ai vigneti di Dolcetto, si alternano boschi di castagni, noccioleti e pascoli. È la meta ideale per immergersi in una natura poco alterata dalla mano dell’uomo, dove si ritrovano tutte le atmosfere dei romanzi di Beppe Fenoglio e Cesare Pavese, ma anche per scoprire un ricco patrimonio artistico e monumentale fatto di castelli, di chiesette e di piloni votivi.

L’Alta Langa è anche una delle zone del Piemonte in cui si trova la più grande varietà di specialità gastronomiche: la Nocciola Tonda Gentile IGP Piemonte con la quale vengono preparati torrone e torte, i formaggi delle Langhe, i salumi, gli ortaggi, il miele, le conserve e molti altri prodotti che si possono degustare visitando le numerose piccole aziende agricole, che costituiscono l’economia di questa regione.

Poco distante si trova Alba, la cittadina divenuta famosa nel mondo come “capitale” di una zona che ha fatto dell’enogastronomia il suo punto di forza, con in testa il Tartufo Bianco d’Alba, il Barolo e il Barbaresco. Numerose sono le iniziative e le manifestazioni rivolte ai visitatori, allestite nelle vie del centro storico dominato dalle antiche torri medievali.

Partendo dal Relais si possono percorrere diversi itinerari: la Langa di vini prestigiosi come Barolo e Barbaresco, da scoprire attraverso la visita a cantine ed enoteche, il Roero, che si spinge fino al confine delle province di Asti e Torino, o ancora i castelli medievali che dominano Barolo, Roddi, Grinzane, Serralunga d’Alba, Guarene e altri paesi e che raccontano la storia di questa terra.